Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
L'autunno, la stagione degli amori.
Abbondanti, le mele, dipingono le nostre ordinate campagne con i colori delle tante varietà coltivate.
In questo mondo di anime spaiate, sole, è importante comprendere di quale pasta si è fatti, perché l'altra metà della mela non ha una polpa qualsiasi. Prima di cercare l'altra metà della propria mela, è necessario fare un'indagine su di sè, leggersi dentro, imparare a conoscersi, accettarsi e star bene con la propria natura.
Sapori e consistenze non sono mai uguali: c'è la mela zuccherina, quella con una punta più acidula, una è floreale, aromatica, c'è un tipo dalla consistenza farinosa, poi una è succosa, e c'è quella che resta sempre croccante.
Il frutto sarà un corpo finito se la varietà è la stessa, se le polpe si completano.
Diversamente il rischio di deperibilità del frutto dell'amore sarà altissimo.